Berberis Thumbergi Atropurpurea: come fare una siepe



Berberis Thumbergi Atropurpurea: come fare una siepe

Come realizzare una splendida siepe di Berberis Thumbergi Atropurpurea! Il Berberis Atropurpurea è una bellissima pianta da siepe ideale per recingere e rendere impenetrabile il nostro giardino. Scopri come utilizzarlo con pochi e semplici consigli.

Il Berberis Thumbergii Atropurpurea è una pianta da siepe molto rustica, facilissima da coltivare e in grado di prosperare in quasi tutti i terreni. E’ un arbusto a foglia caduca, con rami provvisti di spine pungenti, con foglie di 3 – 5 cm, ovali, color rosso porpora scuro. I fitti rami si intrecciano e, anche grazie alle spine, sono in grado di formare una barriera impenetrabile, anche quando è privo di foglie, alle persone e agli animali. Ad aprile sbocciano piccoli e profumati fiori gialli che attirano le api. Ai fiori seguono piccole bacche rosse. Il Berberis ha una crescita media, fino a 20/30 cm l’anno, può essere esposto a sole o a mezz’ombra e sopporta temperature molto basse, anche fini a -15/-20°C. Può essere coltivato anche in vasi o contenitori.

 

  • Fogliame: A foglia caduca
  • Colore Foglie: Rosso porpora
  • Altezza Pianta Adulta: 3 m
  • Larghezza Pianta adulta: 2,5 m
  • Esposizione: Mezz'Ombra; Pieno Sole
  • Resistenza Al Gelo: -15/-20°C
  • Velocitá Di Crescita: Media
  • Distanza Tra 2 Piante: 50 cm
  • Terreno: Qualsiasi terreno
  • Utilizzo: Bordure, siepi basse
 

USO SIEPI ALTE E MEDIE – Sebbene la pianta di berberis atropurpurea sia molto vigorosa e possa crescere fino a 3 metri, si consiglia di scegliere questo arbusto se si vogliono formare siepi alte non più di 2 metri.

SIEPI BASSE E BORDURE – Il Berberis atropurpurea può essere tenuto all’altezza voluta. Risulta la pianta ideale, con la lonicera nitida e il bosso, per la formazione di bordure alte anche 50 cm, lungo vialetti di accesso o per la delimitazione di spazi

PROGETTAZIONE

La distanza ideale di piantagione dellepiante di berberis atropurpurea è 60 cm. Per chi vuole effettuare un calcolo veloce del numero delle piante necessarie, basta dividere i metri della siepe per 0,60 e otteniamo il numero necessario.

REALIZZAZIONE

1) Scavare una buca con diametro e profondità di 30/40 cm ca.

2) Riempire parzialmente con una miscela di terra, terriccio universale da giardino di ottima qualità e concime organico a lenta cessione

3) Inserire la pianta avendo cura che la zolla sia ricoperta da un paio di centimetri di terra.

4) Riempire del tutto la buca con la miscela necessaria, effettuando una leggera pressione tutto intorno alla pianta in modo da compattare il terreno e non lasciare vuoti.

5) Infine innaffiare abbondantemente, soprattutto nei mesi caldi fino a bagnare completamente le radici.

 

CURE

Concimiamo almeno due volte l’anno a marzo e settembre, con un concime universale granulare a lenta cessione, che rilascerà tutti i principi nutritivi di cui la pianta ha bisogno.

Il periodo migliore per potare la siepe di berberis è alla fine dell’inverno, nel mese di marzo. Non è un’operazione molto impegnativa: in genere ci si limita a tagliare i rami cresciuti in modo disordinato.

 


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Utilizza il Berberis thumbergi atropurpurea per bordure lungo i marciapiedi da solo o con altri arbusti. Otterrai splendidi contrasti cromatici. Le foglie, piccole e di un bel colore rosso porpora,...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo