Trattamenti biologici fai da te per piante



I trattamenti biologici fai da te per la cura delle piante sono un'ottima alternativa ai prodotti chimici, rispettando l'ambiente e la salute delle piante. Ecco alcune soluzioni naturali che puoi preparare e utilizzare a casa per proteggere le tue piante da parassiti e malattie comuni.

 

MACERATO DI AGLIO

Tempo di preparazione: 1 giorno.

Occorrente per 1 litro di acqua:5 Spicchi d’aglio

PREPARAZIONE:

Si prepara mettendo 5 spicchi di aglio opportunamente tritati in un litro d'acqua. Dopo almeno 24 ore il prodotto, filtrato per evitare intasamenti degli ugelli della pompa a pressione, può essere spruzzato abbondantemente su tutta la pianta. Si raccomada l’utilizzo del trattamento nelle ore serali.

Il trattamento con infuso di aglio è viene utilizzato per combattere funghi e parassiti.

 

INFUSO DI ORTICA

Tempo di preparazione: 1 giorno.

Occorrente per 1 litro di acqua100 grammi di foglie di ortica

PREPARAZIONE:

La preparazione è semplice. Si mettono a macerare 100 grammi di foglie di ortica in un litro di acqua e si lasciano in infusione per almeno 24 ore. Successivamente si filtra il preparato con un fitto colino in modo da togliere le impurità che potrebbero intasare gli ugelli della pompetta. Anche in questo caso il prodotto va spruzzato abbondantemente sulle piante malate preferibilmentein giornate non ventose.

Da utilizzare contro afidi e insetti nocivi.

 

SAPONE DI MARSIGLIA

Tempo di preparazione: 1 giorno.

Occorrente per 1 litro di acqua: 10 grammi di scaglie di Sapone di Marsiglia

PREPARAZIONE:

Per preparare questo semplice rimedio è sufficiente sciogliere in 1 litro di acqua calda un cucchiaino di sapone di Marsiglia liquido o in scaglie. Una volta raffreddato può essere spruzzato avendo cura di bagnare tutta la vegetazione.

Utile contro insetti e parassiti.

 

I trattamenti con prodotti naturali non sono altrettanto efficaci quanto quelli a base di prodotti chimici, ma risultano particolarmente utili nelle fasi iniziali di un'infestazione da insetti o afidi, quando questa non è ancora troppo avanzata. Questi prodotti, infatti, non eliminano direttamente i parassiti, ma creano un ambiente sfavorevole alla loro presenza, spingendoli ad abbandonare le aree trattate. Tuttavia, è possibile che i parassiti si spostino verso altre piante o verso zone della stessa pianta che non sono state trattate.

Per prevenire queste migrazioni, è importante irrorare abbondantemente l'intera pianta, comprese le parti interne, e ripetere il trattamento più volte, se necessario, fino a ottenere una disinfestazione completa.


Novità dal blog

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo
Cespugli bassi per il giardino

Cespugli bassi per il giardino

Per creare aiuole compatte e poco ingombranti, si possono selezionare piante e cespugli che,...
Leggi l'articolo