Siepe come piantarla nel vostro giardino per siepi di successo



Quando piantare la siepe?  Ecco come scegliere il periodo giusto?

Sono le domande più frequenti che ci vengono rivolte da coloro che si apprestano ad abbellire e rendere riservato il loro giardino con la realizzazione di una siepe. Il timore principale è quello di veder vanificato il lavoro, e di aver sprecato inutilmente soldi, con il mancato attecchimento di una parte delle piante utilizzate.
Vediamo di fare chiarezza con l’indicazione di alcuni principi pratici a cui attenersi.

Fasi di crescita delle piante
Tutte le piante, sia quelle sempreverdi che quelle a foglia caduca, seguono delle fasi di crescita che assecondano il ritmo delle stagioni. Crescono durante i periodi miti e riposano quando il freddo diventa intenso nel periodo invernale o durante le fasi di calore intenso estivo.

Piante in zolla
Le piante in zolla devono essere piantate durante il periodo di dormienza, prima dell’apertura delle gemme. Quindi l’unico periodo utile per la loro messa a dimora spazia da novembre a febbraio.

Piante in vaso
Le piante in vaso hanno l’apparato radicale intatto: tutte le radici sono infatti racchiuse nel contenitore di coltivazione. Non subiscono perciò uno stress eccessivo per il trapianto. Una volta piantate dovranno solo espandere le radici nel terreno per cercare l’acqua le sostanze nutritive necessarie per la loro crescita.
Ne deriva che il momento ideale per piantare la siepe è tutto l’anno con l’eccezione dei periodi troppo freddi (terreno gelato) o troppo secchi e caldi (terreno troppo duro da coltivare).


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Arbusto a crescita rapida con portamento compatto il Ligustro Ovalifolium forma in breve tempo folte siepi. Le foglie sono piccole e ovali, color verde lucido. All'inizio dell'estate si riempie di...
(4/5) su 4 voto(i)
Non disponibile
3,95 €
Add to cart

Se sei alla ricerca di una pianta che formi in breve tempo una meravigliosa recinzione facile da curare e che assicuri la privacy necessaria, allora il cupressocyparis leylandii è la pianta che fa...
(4,8/5) su 41 voto(i)
Disponibile

Se ti piace una siepe classica, di un bel colore verde, rilassante e sempre uguale tutto l'anno, il prunus laurocerasus è una pianta che puoi prendere in considerazione. Le grandi foglie verdi,...
(5/5) su 6 voto(i)
Non disponibile
5,25 €
Add to cart

La Photinia red robin è un arbusto sempreverde dal portamento eretto, molto diffusa per l’alto valore decorativo. Le foglie sono eleganti, verdi, lucide, di forma ovale, leggermente dentate ai...
(4,9/5) su 64 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

La siepe di ligustro è una delle scelte più diffuse e apprezzate per chi desidera...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai pensando di dare nuova vita al tuo giardino con una siepe sempreverde che lo renda...
Leggi l'articolo
Siepe di Viburno lucido

Siepe di Viburno lucido

La siepe di viburno lucido è una soluzione ideale per chi desidera una barriera verde...
Leggi l'articolo
Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole

Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole

Vuoi realizzare una siepe folta che renda riservato il giardino o il terrazzo, di facile...
Leggi l'articolo
Hypericum Hidcote: una pianta versatile

Hypericum Hidcote: una pianta versatile

L'hypericum hidcote è un arbusto molto apprezzato per la versatilità e la splendida...
Leggi l'articolo
Alberi con radici profonde per scarpate

Alberi con radici profonde per scarpate

Le scarpate, per loro natura, presentano spesso problemi di stabilità dovuti all'erosione,...
Leggi l'articolo
Buddleja, l’albero delle farfalle

Buddleja, l’albero delle farfalle

La Buddleja, nota anche come Albero delle farfalle, è una pianta ornamentale famosa per i...
Leggi l'articolo