Siepe alta e stretta: le piante più adatte



Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy, proteggere il proprio giardino dal vento o creare una divisione visiva senza occupare troppo spazio.

Si può ottenere una siepe stretta in due modi. Alcune varietà di siepe, pur crescendo naturalmente in larghezza, sono molto resistenti alla potatura e possono quindi essere facilmente modellate per diventare più compatte. Altre varietà, invece, hanno una forma stretta e colonnare per natura, richiedendo pochissima manutenzione grazie alla loro crescita annuale limitata.

Ecco una panoramica delle specie più adatte, con una breve descrizione delle loro caratteristiche principali.

  1. Ligustro sinense
  2. Euonymus variegato
  3. Cupressocyparis leylandi 2001
  4. Photinia compacta Carrè rouge
  5. Pyracantha
  6. Eleagnus ebbingei

 


 

Ligustro sinense

  1. Foglie persistenti o semi-persistenti: Piccole, ovali e di colore verde lucido.
  2. Crescita rapida: Ideale per siepi e schermature.
  3. Fiori profumati: Piccoli fiori bianchi in estate, seguiti da bacche nere.

 


 

Euonymus variegato

  1. Foglie colorate: Verde brillante con bordi bianchi o gialli.
  2. Adattabilità : Tollera bene il taglio e resiste alla siccità.
  3. Crescita compatta: Adatto per bordure, siepi basse o vasi.

 

 

Leylandi 2001

  1. Crescita veloce: Cresce velocemente e in poco tempo forma siepi alte.
  2. Sempreverde: Fogliame verde e folto tutto l’anno.
  3. Adattabilità : Tollera diversi tipi di terreno e condizioni climatiche.

 


 

Photinia compacta

  1. Foglie decorative: Rosso brillante in primavera.
  2. Portamento compatto: Ideale per piccoli giardini .
  3. Resistenza: Tollera il freddo e le malattie.

 

 

Eleagnus ebbingei

  1. Foglie: Sempreverdi, di colore verde con riflessi argentati.
  2. Lavori: Necessita di poca manutenzione
  3. Resistenza: Tollera salsedine, vento e terreni poveri.

 


 

Pyracantha

  1. Bacche decorative: Bacche arancioni, rosse o gialle in autunno e inverno.
  2. Foglie sempreverdi: Piccole, lucide e di colore verde scuro.
  3. Spine robuste: Ideale per siepi difensive.

Siepi strette con piante rampicanti

Un'ottima soluzione per creare una siepe stretta è l'utilizzo di rampicanti. Grazie al loro portamento naturale, queste piante crescono principalmente in altezza occupando così poco spazio nel giardino.

Tra le specie più apprezzate per questo scopo troviamo il Rhyncospermum jasminoides (o falso gelsomino), la Lonicera japonica (caprifoglio) e la Vite canadese, tutte caratterizzate da una crescita vigorosa e un aspetto decorativo.

 


 

Rhyncospermum jasminoides

  1. Rampicante sempreverde: Foglie lucide e fiori profumati.
  2. Fioritura abbondante: Fiori bianchi stellati in primavera e estate.
  3. Resistenza: Adatto a esposizioni soleggiate

 


 

Lonicera japonica

  1. Rampicante vigoroso: Rapida crescita e capacità di copertura.
  2. Fiori profumati: Bianchi e gialli, dalla fine della primavera.
  3. Resistenza: Vive anche in terreni difficili, richiede poca acqua

 

 

Vite canadese

  1. Rampicante deciduo: Foglie verdi che si tingono di rosso in autunno.
  2. Crescita rapida: Perfetta per coprire muri o recinzioni.
  3. Bacche decorative: Piccole bacche blu-nere

 

 


Novità dal blog

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Cespugli bassi per il giardino

Cespugli bassi per il giardino

Per creare aiuole compatte e poco ingombranti, si possono selezionare piante e cespugli che,...
Leggi l'articolo
Le migliori piante per schermare un terrazzo

Le migliori piante per schermare un terrazzo

Creare una barriera verde con le piante è un'ottima soluzione per schermare il terrazzo....
Leggi l'articolo