Rosmarino prostrato, bellissima pianta aromatica



Rosmarino prostrato, bellissima pianta aromatica

Quando nel mezzo dell’estate il sole picchia senza tregua godiamoci la freschezza e il verde riposante del rosmarino prostrato!

Splendido arbusto tipico della macchia mediterranea il rosmarino prostrato ha caratteristiche del tutto somili al rosmarino officinale da cui si distingue solo per il portamento dei rami che sono flessibili e ricadenti.

Il rosmarino prostrato presenta uno sviluppo strisciante. I suoi rami raramente superano i 50 cm di altezza. Le foglie sono costituite da piccoli aghi lunghi pochi centimetri, molto aromatici. In primavera fiorisce con abbondanti e profumati fiori blu. Esposto a pieno sole è un eccellente arbusto per giardini rocciosi. Si adatta al terreno asciutto e una coltura in vaso decorativa su un terrazzo.

Rosmarino Prostrato: caratteristiche

 

  • Fogliame: Sempreverde
  • Colore Foglie: Verdi
  • Altezza Pianta Adulta: 60 cm
  • Larghezza Pianta adulta: 100 cm
  • Esposizione: Mezz'Ombra; Pieno Sole
  • Resistenza Al Gelo: -5°C
  • Velocitá Di Crescita: Media
  • Distanza Tra 2 Piante: 40 - 50 cm
  • Terreno: Qualsiasi terreno
  • Utilizzo: Bordure, tappezzante, giardini rocciosi
 

USO

Bordure o siepi basse – Pianta sempreverde il rosmarino prostrato è ideale per ricoprire muretti o delimitare vialetti e marciapiedi. Se piantiamo un arbusto ogni 40 cm avremo in poco tempo una folta bordura che dopo la pioggia o l’irrigazione emanerà un gradevole profumo aromatico.

Pianta tappezzante E' la pianta ideale per ricoprire aree del giardino in cui non vogliamo che crescano le erbacce. In questo caso mettiamo il rosmarino prostrato a file alternate distanziate di 40 cm. I fitti rami striscianti presto si intrecceranno e copriranno completamente il suolo impedendo così alle lo sviluppo di erbe infestanti. Non di rado viene usato anche come tappezzante su cigli e piccole scarpate, dove le robusti radici consolideranno il terreno diminuendo così il rischio di frane e smottamenti di terreno.

Giardini rocciosi, aiuole – Utilizzato da solo o in combinazione con altri arbusti come il cotoneaster salicifolius repens, per formare aiuole colorate in tutte le stagioni anche nei giardini rocciosi.

In vaso sui balconi – Pianta rustica vive bene anche in vaso o nelle fioriere. Dobbiamo avere solo due accorgimenti: innaffiare solo quando il terriccio è secco per evitare il marciume radicale e far sì che la misura del vaso sia adeguata alla dimensione della pianta. 


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Pianta sempreverde tipica della macchia mediterranea il rosmarino officinale ha portamento eretto, allargato e folto. Fiorisce a più riprese tutto l'anno anche se la fioritura più copiosa avviene...
(5/5) su 3 voto(i)
Disponibile

Pianta aromatica sempreverde con rami flessibili e ricadenti il Rosmarino Prostrato è particolarmente usato per bordure, siepi basse e per tappezzare aiuole. Le foglie, verde bluastro sopra e...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo