Quercia americana e Quercia comune: scopriamo le differenze



Quercia americana e Quercia comune: scopriamo le differenze

Simboli di forza e resistenza la Quercia americana e la Quercia comune sono alberi maestosi ed eleganti da sempre presenti nei nostri giardini. Possono crescere fino a 25 metri di altezza con una folta chioma che assicura ombra e riparo dai torridi raggi del sole estivo.

Entrambe hanno un tronco possente, ruvido, con profondi solchi e creste. Le foglie verdi, più chiare in primavera quando sbocciano e più scure d’estate nel pieno della maturità, formano fronde allargate, tondeggianti, larghe anche i 15 metri. Le radici penetrano in profondità nel terreno rendendo stabile la pianta e rinforzando il suolo combattendone l’erosione, specialmente nelle zone in forte pendenza.

Una volta cresciute la quercia americana e la quercia comune non richiedono molte attenzioni, se non occasionali potature per limitarne le dimensioni o dare loro la forma voluta. Sono perciò una scelta ideale per i proprietari di case indaffarati che vogliono godersi un bel giardino senza dedicare troppo tempo alla sua manutenzione. Aiutano a purificare l'aria assorbendo le sostanze inquinanti, resistono a varie condizioni meteorologiche, tra cui freddo, siccità e caldo estremo.

Sino ad ora abbiamo esaminato le caratteristiche comuni. Ma allora in cosa si differenziano principalmente la quercia comune e la quercia americana?

Le differenze fondamentali, oltre al relativo luogo d’origine, consistono nella forma delle foglie e nel colore nel periodo autunnale.

 

Quercia americana

Quercia americana

 

La quercia americana, nome botanico Quercus rubra, proviene dal Nord-America.

Ha foglie grandi, lunghe, lobate e appuntite, lucide.

Le foglie in autunno, prima di cadere, assumono un colore che varia dal marrone al rosso.

 

Quercia comune

Quercia comune

 

La quercia comune, nome botanico Quercus Robur, è di origine europea.

Ha foglie più piccole, lobate, di colore verde opaco.

In autunno, le foglie assumono un colore bruno-giallastro prima di cadere.

 

 

Un occhio esperto noterà senz’altro altre piccole differenze: la corteccia sul tronco della quercia americana ha solchi e creste più profondi rispetto alla varietà europea. Anche le ghiande che maturano durante l’autunno hanno aspetto diverso: a forma di oliva per la varietà europea, tondeggianti per quella americana.

 

Poiché su alcuni siti web a tema giardinaggio si notano errori talvolta grossolani, è meglio fare chiarezza riepilogando in una tabella i nomi botanici dei due tipi di querce e quelli comuni o locali con i quali possono essere comunemente chiamate.

✔️ Nome botanico: Quercia robur
Nomi comuni: quercia europea, quercia comune

 

✔️ Nome botanico: Quercia rubra
Nomi comuni: quercia americana, quercia rossa

 

 


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

La Quercus rubra, o quercia americana o quercia rossa, è un grande albero che può crescere fino a 25 metri di altezza. Ha un tronco dritto e una chioma ampia e folta, che assicura una fitta ombra....
(5/5) su 6 voto(i)
Non disponibile
10,95 €
Add to cart

La Quercus robur, nota anche come quercia europea o quercia comune, è un grande albero che può crescere fino a 25 metri di altezza. Ha un tronco largo e una chioma densa e arrotondata. Le foglie...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo