Piante per scarpate ripide



Piante per scarpate ripide

Le scarpate e i terreni in pendenza rappresentano una fonte di preoccupazione per i proprietari. Da un lato, i fenomeni meteorologici estremi legati al cambiamento climatico possono innescare frane e smottamenti, eventi difficili e costosi da gestire, oltre che pericolosi per persone, animali e abitazioni.

Inoltre, tali aree richiedono una costante manutenzione per liberarle da erbacce e rovi, che, se trascurati, potrebbero rapidamente trasformare il terreno in un intricato e sgradevole sottobosco. Tuttavia, esistono numerose specie vegetali ideali per stabilizzare il terreno, ridurre l’erosione e, al contempo, arricchire l'ambiente con la loro bellezza.

Le piante consigliate

Fortunatamente, esistono piante adatte a stabilizzare il terreno, ridurre l'erosione e arricchire l'ambiente con la loro bellezza. Di seguito, le specie più utilizzate, robuste e a bassa manutenzione.

1. Ginestra
2. Cotoneaster salicifolia repens
3. Hypericum hidcote
4. Rosmarino prostrato
5. Lonicera japonica
6. Vite canadese
7. Hedera hibernica

Se si desidera consolidare con alberi le varietà consigliate sono la quercia, il carpino, l’acero campestre, il sorbo e la betulla.

1. Ginestra

Radici profonde: Aiutano a prevenire smottamenti e frane.
Resiste alla siccità: Ideale per aree con scarse precipitazioni.
Facilile da mantenere: Non richiede molta cura una volta stabilita.
Cresce rapidamente: In poco tempo può coprire ampie superfici.
Fiori: Gialli a fine primavera
Numero piante: 1 ogni mq

2. Cotoneaster salicifolia repens

Copre il suolo: Si espande rapidamente, strisciando sul terreno e ricoprendo ampie aree in breve tempo.
Facile da coltivare: Dopo il periodo di adattamento iniziale post-impianto, non richiede alcuna cura particolare.
Resistente: Pianta estremamente robusta, capace di tollerare siccità, venti forti e terreni poveri.
Ornamentale: Produce fiori in primavera e bacche rosse decorative durante l'inverno.
Numero piante: 2 - 3 al mq

3. Hypericum Hidcote

Le erbacce non crescono: I rami si espandono in modo da creare una copertura omogenea, mentre le radici si ramificano in profondità, stabilizzando il terreno.
Tutti possono coltivarlo: Dopo l'attecchimento, richiede cure minime e si gestisce facilmente.
Fiorisce a lungo: I fiori gialli sbocciano generosamente da giugno fino a settembre, offrendo una lunga stagione di fioritura.
Si adatta facilmente: Si sviluppa bene anche in terreni poveri, mostrando grande resistenza.
Numero piante: 2 al mq

4. Rosmarino prostrato

Tollera la siccità: Essendo una pianta tipicamente mediterranea, il rosmarino prostrato è particolarmente adatto a tollerare condizioni di aridità, rendendolo ideale per scarpate esposte e terreni poveri.
Duttile: Cresce facilmente su suoli sassosi e ben drenati, caratteristici delle scarpate. La sua elevata resistenza alla siccità lo rende una scelta versatile.
Esposizione: Richiede una posizione ben soleggiata per svilupparsi in modo ottimale.
Numero piante: 3 al mq

5. Lonicera japonica

Radici profonde: che ancorano il terreno
Resistente: e adattabile a vari climi
Fiori:profumati e attraenti, varietà di colori
Numero piante: 1 ogni 3 mq

6. Vite Canadese

Copertura rapida: Consente di coprire grandi aree in poco tempo.
Molto ornamentale: Foglie attraenti che cambiano colore in autunno.
Cure: Basso fabbisogno di manutenzione dopo l'impianto.
Resistenza: Tollera anche le basse temperature
Numero piante: 1 ogni 3 mq

7. Hedera hibernica

Copertura del suolo: Forma una strato folto e persistente
Radici: superficiali che migliorano la stabilità del suolo
Rusticità: Resiste a condizioni avverse, inclusi ombra e siccità
Foglie: Tutto l'anno
Numero piante: 1 ogni 3 mq


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Arbusto da fiore con velocità di crescita alta lo Spartium Junceum, detto anche Ginestra di Spagna, forma un folto cespuglio di ramoscelli verdi muniti di piccole foglie. Fiorisce da maggio a...
(5/5) su 4 voto(i)
Disponibile

Arbusto sempreverde dalla rapida crescita il Cotoneaster Salicifolius ha portamento prostrato e strisciante ed è utilizzato con successo per ricoprire scarpate o terrazzamenti. Nel periodo...
(5/5) su 4 voto(i)
Non disponibile
5,55 €
Add to cart

Se stai cercando di aggiungere un tocco di colore al tuo giardino, l'Hypericum Hidcote è una scelta eccellente. Questo bellissimo arbusto è noto per le sue abbondanti fioriture gialle e per la...
(5/5) su 11 voto(i)
Disponibile

Pianta aromatica sempreverde con rami flessibili e ricadenti il Rosmarino Prostrato è particolarmente usato per bordure, siepi basse e per tappezzare aiuole. Le foglie, verde bluastro sopra e...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

La Lonicera Japonica var. Chinensis è una pianta rampicante vigorosa, rustica e dalla rapida crescita con lunghi tralci che si aggrappano da soli ai sostegni. Fiorisce continuamente da luglio a...
(4,3/5) su 10 voto(i)
Disponibile

Pianta rampicante di facile coltivazione la Vite Canadese copre rapidamente reti, muri, capannoni e fabbricati. La vegetazione è costituita da piccioli che comprendono 5 foglie strette e...
(4,9/5) su 16 voto(i)
Disponibile

Se cerchi una pianta rampicante che non perde le foglie nel periodo invernale, che tollera il freddo, che può essere piantata anche all'ombra e in zone ventose, l'Hedera Hibernica è la pianta...
(5/5) su 1 voto(i)
Non disponibile
3,95 €
Add to cart

Novità dal blog

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo
Cespugli bassi per il giardino

Cespugli bassi per il giardino

Per creare aiuole compatte e poco ingombranti, si possono selezionare piante e cespugli che,...
Leggi l'articolo