Pianta con bacche rosse



Pianta con bacche rosse

Scopri le principali piante con bacche rosse, le più belle e robuste, in grado di abbellire il giardino in ogni periodo dell'anno.

Sono molti gli arbusti che specialmente nei periodi più freddi regalano piccoli frutti decorativi. Preziose per gli uccelli stanziali e per quelli di passo, che trovano nel loro viaggio verso i paesi caldi il cibo per sfamarsi, queste piante con le loro palline rosse accendono giardini e terrazze.

 

Una pianta con bacche rosse  tra i più decorativi è il Pyracantha coccinea, i cui fitti e robusti rami spinosi si intrecciano tra loro formando delle siepi impenetrabili. Molto ornamentale il contrasto tra il verde brillante prodotto dalle piccole foglie, sempre uguali tutto l’anno, e le bacche rosse, arancio o gialle, secondo la varietà, che da settembre-ottobre e per tutto l’inverno ricoprono gran parte della pianta. Rustico e molto resistente al freddo, vive in tutti i terreni. Può essere utilizzato anche a ridosso di un muro educato come un rampicante.

 

Anche il Pyracantha navaho presenta caratteristiche simili. Pianta con sviluppo più contenuto è particolarmente adatta per la formazione di bordure lungo i marciapiedi e per delimitare vialetti. In autunno e durante l'inverno si copre di piccole bacche arancio scuro particolarmente decorative.

 
Pyracantha coccinea
Pyracantha navaho

 

Un’altra pianta che certamente si fa notare per le sue bellissime bacche rosse a grappolo è il Cotoneaster salicifolia, utilizzato soprattutto come pianta tappezzante per ricoprire muri verticali, scarpate e giardini, ma può essere usato anche in vaso su terrazzi e muretti di cinta. E' un arbusto facile da coltivare in quanto non richiede cure particolari e resiste bene alla mancanza di piogge e all'inquinamento. Raggiunge il suo massimo grado di splendore da ottobre a febbraio, quando, numerose bacche rosse spiccano sulla folta macchia verde formata dalle fitte foglie.

 

Altrettanto spettacolare è la Nandina domestica, dal fogliame sempreverde fitto e leggero che diviene rosa intenso o rosso in autunno. Produce grappoli di fiori bianco rosati in estate seguiti da grappoli di frutti rosso lucente dall’autunno a fine inverno. Di facile coltivazione, viene impiegata quale arbusto ornamentale da solo o in gruppi, o per la formazione di piccole siepi, anche in associazione ad altri arbusti.

 

Cotoneaster salicifolia
Nandina domestica
 

Non può mancare una pianta in grado di fare ombra e proteggerci dal sole: il sorbus aucuparia, detto anche sorbo degli uccellatori. Si tratta di un albero non imponente, in grado di crescere anche nei giardini di piccola dimensione. Per tutto l’autunno si copre di piccoli frutti sferici rossi che risaltano particolarmente sui rami privi del fogliame.

 

Se desideriamo una pianta con bacche rosse commestibili e dall'ottimo sapore possiamo piantare il Lampone. Non solo ci delizierà il palato ma abbellirà il giardino o il terrazzo con il suo splendido fogliame verde. La coltivazione è facile: basta scavare una buca, metterlo a dimora, dare acqua quando il terreno è secco e raccogliere i frutti in piena estate.

 

Sorbus aucuparia
Lampone
 

In sintesi - Piante a bacche rosse:

✔️ Per siepi medio alte: Pyracantha coccinea

✔️ Per siepi basse e bordure: Nandina domestica e Pyracantha navaho

✔️ Ornamentali: Nandina domestica e Cotoneaster salicifolia

✔️ Per tappezzare: Cotoneaster salicifolia e Pyracantha navaho

✔️ Alberi da ombra: Sorbus aucuparia

 

Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Arbusto sempreverde dal portamento eretto e dal fitto e dinamico fogliame multicolore, che produce numerosi e decorativi grappoli di bacche rosse. La Nandina Domestica viene usata in aiuole e...
(5/5) su 5 voto(i)
Non disponibile
8,45 €
Add to cart

Arbusto sempreverde dalla rapida crescita il Cotoneaster Salicifolius ha portamento prostrato e strisciante ed è utilizzato con successo per ricoprire scarpate o terrazzamenti. Nel periodo...
(5/5) su 4 voto(i)
Non disponibile
5,55 €
Add to cart

Il Lampone Rosso Precoce produce in giugno e luglio abbondanti frutti dal colore rosso intenso di forma leggermente conica con sapore dolce e aromatico. Rifiorisce e fruttifica anche a...
Non disponibile
8,95 €
Add to cart

Molto decorativo il Sorbus aucuparia fiorisce copiosamente alla fine della primavera con piccoli fiori bianchi che sprigionano un delicato profumo che ricorda quello del biancospino....
(4,8/5) su 4 voto(i)
Non disponibile
13,45 €
Add to cart

Il Pyracantha Navaho è un abusto sempreverde dal portamento allargato con folto fogliame verde scuro. A fine primavera si copre di ciocche di fiori bianchi a cui seguono numerose bacche arancioni...
(4,4/5) su 5 voto(i)
Disponibile

Pianta da siepe sempreverde a rapida crescita il Pyracantha rosso ha fitti rami spinosi, ottimi per formare gruppi e siepi impenetrabili. Le foglie sono ovali, di colore verde scuro lucido....
(5/5) su 12 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo
Cespugli bassi per il giardino

Cespugli bassi per il giardino

Per creare aiuole compatte e poco ingombranti, si possono selezionare piante e cespugli che,...
Leggi l'articolo