Melograno: pianta ornamentale per ogni gusto



Melograno: pianta ornamentale per ogni gusto

Volete dei buoni motivi per coltivare nel vostro giardino una o più piante di melograno? Possiamo davvero fornirvene molti però abbiamo deciso di evidenziare come il melograno sia una bella pianta in qualsiasi stagione dell’anno. Vediamo insieme perché. 

Inverno, una tessitura di rami superba.

Il melograno fa bella mostra di se anche nei mesi invernali quando, priva delle foglie, mette in evidenza la forma e la struttura di questa meravigliosa pianta da giardino. Molto bella è la corteccia, luminosa e irregolare, che varia dal rossiccio a tonalità di marrone e grigio molto chiare.

Primavera, meravigliosa scenografia di luci e colori.

In questa stagione assistiamo al risveglio del Melograno, nome scientifico Punica Granatum, con l’emissione di un fitto fogliame di un bel verde brillante. A maggio avviene la fioritura, in maniera così copiosa da poter essere considerato anche una pianta da fiore. I fiori sono di colore rosso-arancio molto acceso che contrasta in maniera perfetta con il colore delle foglie.

Estate, la stagione preferita del melograno.

Pianta ornamentale che predilige posizioni assolate, durante l’estate i frutti prendono forma e crescono rapidamente, all’inizio di colore verde per passare velocemente a tonalità rossastre sempre più decise, a seconda della varietà. La vegetazione del melograno è folta e brillante sotto la luce del sole di cui il melograno apprezza calore ed intensità.   

Autunno, stagione di colori e di raccolta.

In autunno il fogliame assume sempre più un magnifico colore giallo bronzato che contrasta in maniera decisa con il rosso dei frutti. Molto particolare e bella è anche la macchia di foglie gialle che via via si deposita ai piedi della pianta di melograno, lasciando sempre più in evidenza i bellissimi frutti pronti da essere raccolti.

Pianta di Melograno: come si coltiva

Il melograno è una pianta duttile che riesce bene in vari tipi di terreno. Se la coltivazione avviene a fine di commercializzazione sono da preferire terreni fertili e freschi. Se invece vogliamo piantare il melograno per scopi ornamentali possiamo farlo anche nei suoli più secchi e assolati.

Se non potato può raggiungere un'altezza massima di 6 metri, preferibilmente in zone esposte a pieno sole o comunque assolate per la maggior parte della giornata. Tollera il freddo, anche fino a -10°C e sopporta anche lunghi periodi senza piogge.

Se coltiviamo il melograno per i magnifici frutti è opportuno irrigare durante l'estate e concimare a inizio primavera e a fine estate con del concime granulare di tipo universale.

In commercio esistono moltissime varietà di piante di melograno, la cui differenze principali riguardano il periodo di fruttificazione e l'aspetto e il sapore dei frutti.

Mollar de Elche - di origine spagnola produce frutti dolci e con seme morbido con maturazione a ottobre

Wonderful - frutti molto grandi di colore rosso acceso con sapore agro-dolce. Matuirano a ottobre.

Acco - di provenienza israeliana produce frutti di grosso calibro, di ottimo sapore con maturazione precoce tra agosto e settembre.

Hicaz - origine turca fruttifica o ottobre con variiopinte melograne rosse, gialle e rancio. Ottimo sapore.

G2 - Maturazione autunnale con grandi frutti rossi dall'ottimo sapore.

Le piante di melograno possono essere coltivate anche in capienti vasi. Se vogliamo godere dei succosi frutti le piante hanno bisogno di spazio. Occorrono perciò ampi terrazzi dove collocheremo le piante nella posizione più assolata. Avremo cura di innaffiare tutte le volte che il terriccio è secco e provvederemo a concimare regolarmente almeno due volte l'anno sempre con un concime granulare di tipo universale a lenta cessione.


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Di origine tunisina, il Melograno G2 fruttifica abbondantemente a partire da ottobre. Melograne di colore giallo e rosso chiaro di grossa pezzatura dall’ottimo sapore. Arbusto molto vigoroso e...
Non disponibile
8,55 €
Add to cart

Di origine turca, il Melograno Hicaz produce abbondanti frutti a partire da ottobre. Melograne rosse con sfumature gialle di medio-grande dimensione dal sapore dolce e gradevole. Arbusto vigoroso e...
Non disponibile
8,55 €
Add to cart

Di origine israeliana, il Melograno Acco produce abbondanti frutti a partire da metà agosto. Melograne di colore rosso lucido di media-grossa pezzatura dal sapore dolce e gradevole. Arbusto di...
Non disponibile
8,55 €
Add to cart

Di origine americana, il Melograno Wonderful produce abbondanti frutti a partire da ottobre. Melograne di colore rosso di grande pezzatura dal sapore leggermente asprigno. Arbusto molto vigoroso e...
(5/5) su 1 voto(i)
Non disponibile
8,55 €
Add to cart

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo