Magnolie da fiore



Magnolie da fiore

Grandi arbusti o piccoli alberi le magnolie da fiore si distinguono per la fioritura copiosa, profumata, primaverile. La Magnolia è una pianta a foglia caduca della famiglia delle magnoliacee. Originaria dell'Asia e coltivata in Europa da molto tempo, produce fiori a forma di tulipano o di stella, il cui magnifico colore rosa, rosso, porpora o bianco crea macchie colorate di sorprendente bellezza.

Molto spesso le magnolie da fiore vengono confuse con le magnolie grandiflora o gallisoniensis, enormi alberi sempreverdi dalle lucide foglie verdi. Queste due varietà fioriscono solo a partire dal 9 – 10 anno di vita e a condizione che non vengano potate.

Le magnolie da fiore hanno un tronco con corteccia chiara, molto ramificato. Le foglie verdi e lunghe anche 12 cm, in autunno si colorano di magnifiche tonalità gialle prima di cadere. I fiori compaiono nella prima primavera, prima della comparsa delle foglie. Tutti gli anni nei mesi di marzo e aprile all’apice di ogni rametto sbocciano fiori a forma di stella o di tulipano variamente colorati. I fiori solitari , semplici ma perfetti, bianchi, rosa, porpora o viola, profumati o no, non passano certamente inosservati.

 

Magnolia soulangeana
Magnolia stellata

 

Magnolie da fiore: caratteristiche

Le magnolie da fiore possono essere coltivate in forma arbustiva o con tronco e chioma a guisa di albero. Raggiungono dimensioni contenute: 6 metri di altezza e 5 di larghezza. Amano terreni ben drenati e umidi, ma vivono anche nei normali terreni da giardino. Possono essere collocate in zone del giardino esposte a pieno sole o raggiunte dai raggi solari solo per una parte della giornata. Nelle fasi giovanili richiedono irrigazioni costanti nei periodi di siccità. Possono essere piantate indifferentemente in pianura o in zone montane con forti escursioni termiche. Rustiche, sopportano temperature molto rigide, anche fino a – 20°C. Per favorirne la crescita equilibrata nei primi anni di vita è opportuno concimare. Un’ottima soluzione è quella di somministrare ad ogni pianta un pugno di un ottimo concime granulare a lenta cessione alla fine dell’inverno. La magnolia ha radici carnose, per cui è possibile collocarle vicino alle abitazioni o a un muro, senza che queste procurino alcun danno. Le magnolie da fiore possono essere piantate anche in grandi vasi. Potremo ammirare la fioritura da subito in quanto anche i giovani esemplari fioriscono (le foto in questo articolo sono state scattate nei nostri vivai di Pistoia).

COME PIANTARLE

Occorre scavare una buca ampia e profonda, all’incirca il doppio della misura del diametro del vaso (esempio: vaso diametro 16 cm – buca larga e profonda 35-40 cm). Posizioniamo la pianta di magnolia, copriamo con terra e quindi annaffiamo abbondantemente.

LE VARIETA’

La magnolia stellata è certamente la più conosciuta tra quelle con fiori a forma di stella. I fiori color bianco puro sono tra i primi a sbocciare. Tra le varietà con fiore a forma di tulipano la magnolia soulangeana presenta bocci delicati, color pastello, bianchi all’interno e rosa all’esterno. La magnolia liliflora nigra ha una fioritura più vistosa e colorata sui toni del rosa scuro e del porpora.

Spettacolari, facili da coltivare e bisognose di poca manutenzione, le magnolie da fiore abbelliscono giardini di ogni dimensione.


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

La Magnolia Stellata è un arbusto dal portamento compatto, arrotondato, ben ramificato. Foglie verde chiaro lunghe fino a 7 cm che diventano giallo oro in autunno. Fiorisce abbondantemente...
Non disponibile
13,45 €
Add to cart

La Magnolia Soulangeana è un arbusto dal portamento eretto, espanso, con grandi foglie color verde chiaro lunghe fino a 15 cm. Fiorisce abbondantemente ad aprile con fiori vellutati a forma di...
(5/5) su 2 voto(i)
Non disponibile
13,45 €
Add to cart

La Magnolia Liliflora Nigra è un arbusto dal portamento eretto, compatto, con grandi foglie verdi lunghe 8-12 cm. Fiorisce ad aprile con fiori vellutati a forma di giglio color rosso porpora...
(5/5) su 2 voto(i)
Non disponibile
13,45 €
Add to cart

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo