Glicine viola



Glicine viola

Pianta rampicante spettacolare il glicine viola ci regala una magnifica cascata di fiori profumati.

Si aggrappa a qualsiasi sostegno, muro, ringhiera, pergolato, parete di un’abitazione. Raggiunge in pochi anni dimensioni notevoli, anche fino a 15 metri. Nel periodo primaverile, quando è privo del fogliame, fiorisce. I fiori saranno più abbondanti se esposti a pieno sole, ma è possibile coltivare il glicine viola anche a mezz’ombra o in ombra leggera. Alla fine della fioritura produce lunghi baccelli contenenti i semi.

E’ una pianta molto rustica, che sopporta il freddo (fino a -10/-15°C) e la siccità. Può essere coltivato anche in vaso purché di dimensione adeguata. Si raccomanda di usare vasi di almeno 40/50 cm di diametro o ampie e profonde fioriere. Il glicine viola può essere riprodotto per seme, per talea o per innesto. Solo gli esemplari innestati garantiscono la fioritura sin dai primi anni di vita.

 

Glicine Prolific, con lunghi grappoli viola
Glicine a fiore viola

 

Glicine viola: varietà

Esistono numerose varietà di glicini a fiore viola. Le principali differenze riguardano la forma dei grappoli, che possono essere piccoli e tozzi o più snelli e lunghi anche 1 metro.

☘️ Vigoroso rampicante di origine cinese il glicine Amethyst fiorisce all’inizio della primavera con fiori a grappoli di 20-30 cm di colore violetto porpora, molto profumati. Rifiorisce all’inizio dell’estate.

☘️ Altro glicine viola di origine cinese e con fioritura precoce è il Prolific. I fiori, doppi e molto profumati, sono lunghi 25 – 35 cm. Nel mese di giugno compare una seconda fioritura.

☘️ Il glicine Frutescens è il glicine americano, con fioritura tardiva blu-violetta leggermente profumata. I grappoli, molto tozzi, misurano 15/25 cm. In piena estate si può assistere ad una seconda fioritura.

☘️ Il glicine Golden King sboccia a maggio con fiori corti e molto profumati, molto vistosi. Rifiorisce durante l’estate.

☘️ Le piante di origine giapponese, genere floribunda, hanno in genere lunghi grappoli che formato scenografiche cascate.

☘️ Il glicine Lawrence fiorisce a maggio-giugno con fiori a grappoli di 50-70 cm di colore violetto porpora, leggermente profumati.

☘️ Il Macrobotrys è forse la varietà più spettacolare per la lunghezza dei grappoli viola. Ideale nei pergolati dove i fiori, lunghi anche 1 metro possono scendere liberamente.

 

 

COLTIVAZIONE

Il glicine viola è una pianta rustica che necessita di poche cure. Va potato tutti gli anni dopo la fioritura tagliando i lunghi tralci per rendere ordinate le piante.

Dopo i primi anni di vita va innaffiato solo in periodi prolungati di siccità. Le giovani piante necessitano di irrigazioni costanti finchè le radici non sono penetrate a fondo nel terreno. Le piante coltivate in vaso vanno irrigate tutte le volte che il terriccio è secco.

Il glicine viola non ha bisogno di concimazioni. Anzi un eccessivo apporto di azoto potrebbe essere controproducente in quanto favorisce lo svuiluppo del fogliame a scapito della fioritura. Si consiglia perciò, specialmente per le piante coltivate in vaso, di concimare con gli stessi prodotti usati per le piante da fiore (fertilizzanti ricchi di potassio).


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Pianta rampicante rustica e vigorosa, a foglia caduca il Glicine Black Dragon fiorisce in maggio e giugno con grappoli lunghi da 25 a 40 cm. Presenta bellissimi fiori doppi, di colore viola,...
(4,7/5) su 6 voto(i)
Disponibile

Pianta rampicante di recente introduzione, a foglia caduca. Il Glicine Prolific produce un'abbondantissima fioritura primaverile con grossi grappoli, lunghi 25-35 cm, formati da fiori viola molto...
Disponibile

Glicine rampicante vigoroso e di facile coltivazione il Glicine Frutescens fiorisce tra maggio e giugno con grappoli lunghi 15-25 cm pieni di fiori profumati dal colore viola. La rifioritura estiva...
(5/5) su 5 voto(i)
Disponibile

Particolare glicine dal fiore rosa il Glicine Showa Beni fiorisce in tarda primavera con numerosi e profumati grappoli lunghi fino a 20 cm. ll GlicineShowa Beni cresce bene su tutti i terreni,...
(5/5) su 3 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo