Creare una siepe perfetta con la Photinia



Creare una siepe perfetta con la Photinia

La siepe di Photinia è tra le soluzioni più apprezzate per delimitare e proteggere il proprio giardino. Grazie alla bellezza e alla capacità di garantire privacy, questa pianta sempreverde è una scelta eccellente per chi desidera creare una barriera naturale elegante e funzionale. Scopriamo insieme come realizzare una siepe di Photinia seguendo alcuni semplici consigli.

Perché Scegliere la Photinia per la Tua Siepe?

La Photinia è una delle piante preferite per creare siepi rigogliose e decorative.

La sua popolarità è dovuta non solo all’aspetto elegante, ma anche alla particolarità del fogliame che cambia colore durante l’anno. Le foglie giovani, di un rosso vivo, contrastano con il verde intenso delle foglie mature, regalando alla siepe un effetto cromatico sorprendente, specialmente in primavera e autunno.

Durante l'estate e l'inverno, le foglie assumono una tonalità verde uniforme. Inoltre, in primavera, la Photinia produce spettacolari fiori bianco crema che risaltano sullo sfondo rosso delle foglie.

Utilizzi della Siepe di Photinia

1. SIEPI ALTE - La Photinia Red Robin è ideale per realizzare siepi alte fino a tre metri e mezzo, perfette per schermare il giardino da sguardi indiscreti, rumori e vento.

2. SIEPI BASSE - Grazie alla resistenza alle potature, la Photinia può essere mantenuta a diverse altezze, consentendo di creare siepi basse e bordure decorative lungo vialetti o per delimitare aree specifiche.

3. SIEPI IN VASO  - Le varietà "Red Robin" e "Carré Rouge" si adattano perfettamente alla coltivazione in vaso. È importante utilizzare contenitori di almeno 90 cm di lunghezza, distanziando le piante di circa 40 cm l'una dall'altra.

 

Siepe di photinia red robin

Dopo i fiori produce piccole bacche rosse

 

Progettazione della Siepe di Photinia

E’ una pianta che cresce rapidamente, con un incremento di 30-50 cm all’anno, permettendo di ottenere siepi alte e folte in tempi brevi.

DISTANZA DI PIANTAGIONE:

La distanza ideale di piantagione varia dai 50 ai 70 cm.

Pianteremo le nostre piante ad una distanza di 50 cm se vogliamo avere una siepe più folta o se desideriamo proteggerci dal vento.

Collocheremo le piante di Photinia ogni 70 cm se non abbiamo l’esigenza di avere la siepe completamente chiusa nel minor tempo possibile.

Calcolo delle Piante Necessarie:

• 50 cm di distanza: moltiplica la lunghezza della siepe per 2.

• 60 cm di distanza: moltiplica la lunghezza della siepe per 1,667.

• 70 cm di distanza: moltiplica la lunghezza della siepe per 1,428.

Esempio per una siepe lunga 25,4 metri:

• 50 cm di distanza: 25,4 x 2 = 51 piante.

• 60 cm di distanza: 25,4 x 1,667 = 43 piante.

• 70 cm di distanza: 25,4 x 1,428 = 37 piante.

 

Tutte le nostre Photinia >>

 

Come Piantare

1. Scava una buca larga e profonda il doppio del diametro del vaso.

2. Riempi parzialmente lo scavo con una miscela di terra, terriccio universale di alta qualità e concime organico a lenta cessione.

3. Inserisci la pianta, assicurandoti che la zolla sia ricoperta da un paio di centimetri di terra.

4. Riempi completamente la buca, pressando leggermente il terreno intorno alla pianta per compattarlo.

5. Annaffia abbondantemente, soprattutto durante i mesi caldi.

Cura della Siepe di Photinia

La potatura annuale è essenziale per mantenere la siepe di Photinia in salute. Il periodo ideale per potare è alla fine dell'inverno, ma è possibile intervenire anche dopo la fioritura o in autunno. Un taglio di qualche centimetro su tutti i rami favorisce la crescita di nuovi germogli e un fogliame denso sin dalla base.

Concimazione: In primavera e a settembre la somministrazione di un concime granulare universale a lenta cessione favorisce la crescita e rafforzare la pianta contro le malattie.

Irrigazione: Nei primi anni è necessario irrigare quando il terreno è secco. Successivamente, saranno sufficienti due irrigazioni settimanali nei periodi più aridi. Tuttavia la frequenza delle innaffiature e la quantità di acqua devono essere regolate in base alla natura del terreno, evitando eccessi che potrebbero causare marciume radicale.

 

Approfitta della bellezza e della robustezza della photinia. Anche i meno esperti riusciranno a creare splendide siepi che renderanno il giardino un'oasi di privacy e bellezza.

 

Tutte le nostre Photinia >>

 


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

La Photinia red robin è un arbusto sempreverde dal portamento eretto, molto diffusa per l’alto valore decorativo. Le foglie sono eleganti, verdi, lucide, di forma ovale, leggermente dentate ai...
Disponibile

La Photinia red robin è un arbusto sempreverde dal portamento eretto, molto diffusa per l’alto valore decorativo. Le foglie sono eleganti, verdi, lucide, di forma ovale, leggermente dentate ai...
(4,9/5) su 58 voto(i)
Disponibile

La Photinia Carrè Rouge è una varietà compatta e con sviluppo più contenuto della red robin. Ha foglie più piccole e appuntite, verdi, scure, lucide e molto folte. I nuovi germogli primaverili e...
(5/5) su 5 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo
Cespugli bassi per il giardino

Cespugli bassi per il giardino

Per creare aiuole compatte e poco ingombranti, si possono selezionare piante e cespugli che,...
Leggi l'articolo