Cornus Alba Elegantissima: Scopri questa elegante pianta!



Cornus Alba Elegantissima: Scopri questa elegante pianta!

Il Cornus Alba Elegantissima è una pianta appartenente alla famiglia delle Cornaceae originaria delle foreste della Siberia, dove prospera vicino ai corsi d'acqua. Si distingue per le foglie verdi con bordi irregolari bianchi e per i suoi meravigliosi rami rossi durante l'inverno.

 

✔️ Fogliame variegato, decorativo, che si tinge di rosso in autunno.

✔️ Da maggio a giugno fiorisce con una fioritura poco appariscente di colore bianco crema.

✔️ La corteccia assume un vivace tono rosso durante l'inverno, aggiungendo un tocco di colore anche nelle stagioni più fredde.

✔️ Rappresenta una scelta ideale anche per i terreni umidi.

✔️ Tollera i climi rigidi (resiste fino a - 30°C).

✔️ Perfetto sia come pianta ornamentale che per la creazione di siepi informali.

✔️Raggiunge l'altezza di 2 - 3 metri, ma può essere tenuto delle dimensioni desiderate con le potature.

 

Caratteristiche dell'Arbusto

Il Cornus Alba Elegantissima prospera maggiormente in terreni freschi, fertili e ricchi di humus, apprezzando in particolar modo gli angoli soleggiati che ne esaltano il fogliame.

Può tollerare anche l'ombra parziale ed è adattabile anche alla coltivazione in vaso, purché questo sia sufficientemente ampio per il suo sviluppo e con un buon drenaggio per evitare ristagni d'acqua.

 

Rami rossi durante l'inverno
Le belle foglie variegate

Manutenzione

La potatura è necessaria solo per mantenere la forma desiderata ed è consigliabile effettuarla dopo la fioritura e preferibilmente all'inizio dell'autunno.

È importante irrigare quando il terreno è secco, specialmente durante l'estate, per evitare squilibri idrici che potrebbero rendere la pianta più vulnerabile a malattie e parassiti.

Per quanto riguarda la concimazione, si consiglia l'uso di un fertilizzante a lenta cessione all'inizio della primavera.

Malattie e Parassiti

Il Cornus Alba Elegantissima è generalmente resistente a malattie e parassiti, ma può essere soggetto al marciume radicale causato da eccessiva umidità o mancanza di aerazione, oltre a macchie fogliari da funghi. Un buon drenaggio e l'evitare di bagnare le foglie durante l'irrigazione possono prevenire tali problemi.

 


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Arbusto a foglia caduca dal portamento eretto, che alla raffinatezza delle foglie variegate contrappone, in inverno, la bellezza dei suoi rami rossi. Viene utilizzato con successo per formare...
(5/5) su 3 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo