Come piantare una siepe



Come piantare una siepe

Le siepi sono la prima forma di ornamento del giardino. Scopriamo come mettere a dimora le piante da siepe in modo da formare una meravigliosa siepe sempreverde.

Le piante da siepe servono a delimitare i confini, a creare privacy, a riparare dai venti troppo forti, a ridurre il rumore dei dintorni, a difendere il giardino… ma svolgono anche un ruolo decorativo molto importante in quanto sono il biglietto da visita del nostro giardino, ciò che maggiormente si vede dall’esterno e che risalta agli occhi dei passanti o dei nostri ospiti.

 

Come piantare le siepi?

 

1. Tirare un filo da un angolo all’altro in modo da allineare esattamente le piante.

2. Con un escavatore fare uno scavo lungo il filo oppure con scavare delle buche dove si vogliono sistemare le piante.

3. Le buche devono essere profonde e larghe almeno il doppio della dimensione del vaso. Per esempio se utilizziamo piante nel vaso di 18 cm le buche devono essere larghe e profonde 35 - 40 cm.

4. Frantumare la terra di scavo e mescolarla con un ottimo terriccio e con una manciata di concime universale a lenta cessione. Riempiamo parzialmente la buca con il composto ottenuto. 

5. Togliere la pianta dal vaso di coltivazione. Se l’operazione dovesse essere difficoltosa dare dei colpetti sul fondo del vaso. Appoggiare quindi la pianta sul fondo dello scavo in modo che resti un paio di cm sotto il livello del terreno.

6. Riempire completamente la buca e pressare, senza esagerare, il terreno.

7. Irrigare in modo che il terreno sia ben bagnato e che l’acqua raggiunga le radici delle piante appena piantate.

8. Nei giorni successivi e almeno per il primo anno dare acqua solo quando il terreno inizia ad essere asciutto, senza creare ristagni idrici che potrebbero danneggiare le piante.

 

A quale distanza vanno messe le piante?

 

La distanza di piantagione dipende dal tipo di pianta da siepe utilizzata e dalla funzione che la siepe deve avere.

In generale si consiglia di mettere una pianta ogni 50 - 70 cm. Se distanziamo le piante di 50 cm la siepe si chiude prima e rende riservato il giardino in minor tempo.

Esaminiamo la correetta distanza per ogni tipo di pianta:

  • agrifoglio nellie stevens: 50-70 cm
  • agrifoglio variegato: 50-70 cm
  • arbutus unedo: 50-70 cm
  • berberis thumbergii atropurpurea: 50 cm
  • carpinus betulus: 50-70 cm
  • cupressocyparis leylandii: 50-70 cm
  • cupressocyparis leylandii castlewellan gold: 50-70 cm
  • elaeagnus ebbingei: 50-70 cm
  • euonymus variegato: 50-70 cm
  • fagus sylvatica: 50-70 cm
  • fargesia rufa: 50-70 cm
  • feijoa sellowiana: 50-70 cm
  • ligustrum japonicum: 50-70 cm
  • ligustrum variegato: 50-70 cm
  • ligustrum ovalifolium: 50 cm
  • ligustrum sinense: 50 cm
  • ligustrum texanum: 50-70 cm
  • ligustrum texanum silver star: 50-70 cm
  • prunus laurocerasus: 50-70 cm
  • pyracantha: 50-70 cm
  • teucrium fruticans: 50-70 cm
  • thuya smaragd: 50-70 cm
  • viburnum lucidum: 50-70 cm
  • viburnum tinus eve price: 50-70 cm

Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Arbusto elegante con portamento eretto l'Eleagnus ebbingei ha rami fitti e folti che assicurano siepi compatte fin dalla base. Ha foglie di colore verde scuro lucido nella parte superiore,...
(4,9/5) su 11 voto(i)
Disponibile

Pianta da siepe sempreverde a rapida crescita il Pyracantha rosso ha fitti rami spinosi, ottimi per formare gruppi e siepi impenetrabili. Le foglie sono ovali, di colore verde scuro lucido....
(5/5) su 12 voto(i)
Disponibile

Arbusto a crescita rapida con portamento compatto il Ligustro Ovalifolium forma in breve tempo folte siepi. Le foglie sono piccole e ovali, color verde lucido. All'inizio dell'estate si riempie di...
(4/5) su 4 voto(i)
Disponibile

Se sei alla ricerca di una pianta che formi in breve tempo una meravigliosa recinzione facile da curare e che assicuri la privacy necessaria, allora il cupressocyparis leylandii è la pianta che fa...
(4,8/5) su 41 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo