Coltiva l'Abelia grandiflora in vaso!



Abelia Grandiflora: è possibile coltivarla in vaso?

Coltiva l'Abelia Grandiflora in vaso! 

L’Abelia Grandiflora è una pianta da fiore adatta a formare piccole bordure  lungo vialetti di accesso o muretti di recinzione. Ma è possibile comunque coltivare questa meravigliosa pianta da fiore in vasi o fioriere in modo da abbellire lastricati, terrazzi o balconi?

La risposta è positiva in quanto l’abelia grandiflora si presta benissimo a essere allevata anche in vaso: Esaminiamo però a quali condizioni.

1. Esponiamo le piante al sole - Non importa che siano direttamente illuminate tutto il giorno, basta che almeno la mattina o il pomeriggio siano colpite direttamente dai raggi solari. Evitiamo quindi l’esposizione all’ombra completa, l’Abelia vivrebbe comunque ma certamente la bellissima fioritura estiva bianca sarà notevolmente ridimensionata.

2. Innaffiamo in maniera corretta – Le piante in vaso richiedono frequenti innaffiature, bisogna però evitare i ristagni idrici che possono portare marcescenza delle radici e l’indebolimento dell’arbusto con conseguente maggiore vulnerabilità agli attacchi di funghi e parassiti. Il consiglio è quindi quello di dare acqua quando il terreno inizia ad essere secco. L’innaffiatura deve essere adeguata a bagnare tutto il terriccio e non solo gli strati superficiali senza tuttavia far ristagnare acqua nel sottovaso se presente.

3. Concimiamo quando necessario – Le piante di Abelia grandiflora coltivate in vaso hanno un maggior bisogno di elementi nutritivi rispetto alle piante coltivate in giardino, perché le radici si devono accontentare di una piccola porzione di terra, con risorse limitate e destinate ad esaurirsi nel tempo.La somministrazione di un ottimo concime universale a lenta cessione è perciò fondamentale: sulle modalità e frequenza di utilizzo basterà seguire i consigli riportati sulla confezione del concime acquistato.

4. Utilizziamo vasi di dimensione adeguata - Quando le radici iniziano a fuoriuscire dal vaso è il momento di rinvasare la pianta. Utilizziamo un vaso di tre quattro misure più grande e del buon terriccio universale a cui aggiungeremo del concime. Facciamo attenzione a lasciare almeno due centimetri privi di terra verso la cima del vaso per poter innaffiare adeguatamente.

 
 
 

Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Arbusto da fiore che in estate produce una ricca e prolungata fioritura color rosa, l'Abelia Edward Goucher viene utilizzata da sola o in gruppo per realizzare angoli fioriti, bordure, oppure...
(3,7/5) su 3 voto(i)
Disponibile

L'Abelia grandiflora è una pianta robusta, resistente alla siccità e facile da coltivare. Richiede poca acqua, rare potature, può essere collocata in tutte le zone del giardino, anche quelle in...
(5/5) su 1 voto(i)
Disponibile

Arbusto a crescita rapida e di facile coltivazione la Spiraea Snowmound forma fitti cespugli con rami arcuati e foglie verde chiaro. In maggio e giugno sbocciano numerosissimi fiori bianchi che...
(5/5) su 1 voto(i)
Non disponibile
8,45 €
Add to cart

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo