Arbusti da Giardino, scopri i migliori



Arbusti da Giardino, scopri i migliori

Gli arbusti da giardino si distinguono non solo per il colore delle foglie o dei fiori, ma anche per il portamento: la loro forma e il modo in cui si sviluppano in altezza e larghezza conferiscono un carattere unico a ciascuna pianta.

Chi ha la fortuna di possedere un giardino desidera valorizzarlo al meglio, creando uno spazio di tranquillità dove trascorrere del tempo in solitudine, con la famiglia o con gli amici. La scelta delle piante giuste, quindi, è essenziale per rispondere alle proprie esigenze.

Un giardino o un parco è spesso delimitato da siepi, per cui sarà opportuno scegliere arbusti adatti a formare una recinzione densa e sempreverde. All’interno del giardino, è possibile creare angoli riparati dove collocare tavoli e sedie, arricchendo inoltre lo spazio con aiuole colorate per rendere l’ambiente ancora più gradevole e accogliente.

Le piante consigliate:

  1. Photinia red robin
  2. Forsythia linwood
  3. Cornus alba
  4. Nandina domestica
  5. Abelia grandiflora
  6. Deutzia Magnifica
  7. Buddleja a fiore blu
  8. Callistemon
  9. Spiraea Antony Waterer
  10. Hypericum hidcote
  11. Viburnum opulus
  12. Ortensia
  13. Juniperus
  14. Cotoneaster salicifolius

 

In base alla forma che assumono, possiamo sintetizzare gli arbusti da giardino in quattro categorie fondamentali.

1. a forma eretta

Sono quelle piante con tronco dritto e rami eretti. Sono quelli che occupano minore spazio e che solitamente raggiungono dimensioni maggiori.

Piante con forma eretta sono quasi tutte le varietà che utilizziamo per fare le siepi. Hanno un tronco dritto, verticale fa cui partono fitti rami che si intrecciano tra loro. I più noti e utilizzati sono il cipresso di leyland, la photinia red robin, il pyracantha e l’eleagnus.

 
Photinia red robin
Cupressocyparis leylandii

 

Altri arbusti da giardino a forma eretta sono il Cornus alba, dal bel fogliame verde con margini color crema e caratteristici rami rossi durante l’inverno, e il Teucrium fruticans, pianta sempreverde con foglie piccole e splendida fioritura di colore blu-violetto.

 
Cornus alba
Teucrium fruticans

 

2. a forma arcuata

Gli arbusti da giardino a forma arcuata hanno solitamente rami allungati con le estremità ripiegate verso il basso.

L’Abelia grandiflora ha una lunga fioritura da agosto a ottobre. Viene utilizzata quale pianta da siepe per la formazione di bordure lungo i vialetti e quale pianta ornamentale per belle aiuole colorate. La Deutzia magnifica presenta una abbondante fioritura bianca tardo-primaverile.

 
Abelia grandiflora
Deutzia Magnifica

 

La Buddleja fiorisce in piena estate con caratteristici fiori a forma di pannocchia blu, rosa o rossi, secondo la varietà. Il Callistemon emette a più riprese da giugno a settembre particolari fiori rossi a forma di scovolino.

 
Buddleja a fiore blu
Callistemon

 

3. a forma arrotondata

La Spiraea Antony Waterer fiorisce all’inizio dell’estate con fiori rosa scuro molto vistosi. Rustica vive in tutti i terreni ed è resistente alla siccità. L’Hypericum hidcote è una pianta bella e versatile utile per creare piccole siepi, consolidare terreni e per formare gioiose aiuole. Fiorisce a lungo durante l’estate con bei fiori gialli.

 
Spiraea Antony Waterer
Hypericum hidcote

 

Il Viburnum opulus e l’Ortensia sono arbusti con caratteristiche simili. Entrambi producono grandi infiorescenze rotonde che spiccano sul fogliame verde. Cambia l’epoca di fioritura: la primavera per il viburnum, l’estate per l’ortensia.

 
Viburnum opulus
Ortensia

 

4. a forma allargata

Sono quelle varietà che crescono più in larghezza che in altezza. Servono essenzialmente per abbellire aree del giardino ed evitare che vi cresca l’erba.

Lo Juniperus è una conifera molto rustica, resistente alle basse temperature. Forma macchie variamente colorate, verdi, gialle, azzurre, con rami orizzontali folti fin dal terreno. Il Cotoneaster salicifolius ha lunghi rami striscianti e piccole foglie ovali color verde lucente. E’ un ottimo tappezzante per terreni, scarpate e giardini. A primavera produce fiori bianchi a cui seguono abbondanti frutti rossi.

 
Juniperus
Cotoneaster salicifolius

 


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

L'Abelia grandiflora è una pianta robusta, resistente alla siccità e facile da coltivare. Richiede poca acqua, rare potature, può essere collocata in tutte le zone del giardino, anche quelle in...
(5/5) su 1 voto(i)
Disponibile

Arbusto a foglia caduca dal portamento eretto, che alla raffinatezza delle foglie variegate contrappone, in inverno, la bellezza dei suoi rami rossi. Viene utilizzato con successo per formare...
(5/5) su 3 voto(i)
Disponibile

La Forsythia Linwood fiorisce all'inizio della primavera con piccoli fiori di colore giallo acceso, disposti a corona per tutta la lunghezza dei rami ancora privi di foglie. A seguire spuntano...
(5/5) su 2 voto(i)
Non disponibile
8,45 €
Add to cart

La spettacolare fioritura bianca del Viburnum Opulus Roseum abbellisce i giardini da aprile a giugno. In questo periodo sbocciano fiori grandi, tondi, con diametro anche di 10 cm. Per questo motivo...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo