Arbusti a Fioritura Primaverile



Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza, ideale per rilassarsi e immergersi nella natura. Gli arbusti a fioritura primaverile non solo arricchiscono esteticamente gli spazi esterni, ma creano anche un’atmosfera accogliente e rigenerante.

Scopriamo insieme alcune delle specie più apprezzate per il loro fascino e versatilità: Deutzia, Forsythia, Ginestra, Spirea, Viburnum opulus, Weigela e Cornus alba.

 

Cornus alba


Caratteristiche: In primavera regala piccoli fiori bianchi, seguiti da bacche bluastre. Le foglie verdi dai bordi lisci si tingono di calde tonalità autunnali.

Punti di forza: E’ un arbusto decorativo in tutte le stagioni, grazie ai rami rosso brillante che risaltano durante l’inverno.

Colore dei fiori: Bianco crema.

Trovi qui i nostri Cornus alba

 

Deutzia


Caratteristiche: Arbusto a foglia caduca, si distingue per la sua fioritura in tarda primavera con fiori bianchi o rosa, a seconda della varietà. Le foglie verdi, leggermente dentate, completano il suo aspetto elegante.

Punti di forza: Facile da coltivare e resistente al freddo, la Deutzia si adatta a diversi tipi di terreno ed è perfetta per bordure e angoli colorati.

Colore dei fiori: Bianco, rosa.

Trovi qui le nostre Deutzie

 

Forsythia


Caratteristiche: Riconosciuta per i vivaci fiori giallo oro che sbocciano prima delle foglie, è tra i primi arbusti a fiorire in primavera.

Punti di forza: Resistente e adattabile, crea macchie di colore luminose e spettacolari nel giardino.

Colore dei fiori: Giallo.

Trovi qui le nostre Forsythia

 

Ginestra


Caratteristiche: Elegante e profumata, preferisce terreni poveri e ben drenati. A maggio si ricopre di numerosi fiori gialli leggermente profumati.

Punti di forza: Perfetta per terreni difficili, come quelli sabbiosi o pietrosi, si adatta splendidamente a giardini mediterranei.

Colore dei fiori: Giallo.

Trovi qui le nostre Ginestre

 

Spirea


Caratteristiche: Cresce rapidamente e offre fiori a grappolo che variano dal bianco al rosa intenso. In autunno le foglie verdi assumono si tingono di colori caldi, aggiungendo interesse al giardino anche dopo la fioritura.

Punti di forza: Poco esigente e facile da curare, è ideale per siepi basse o bordure.

Colore dei fiori: Bianco, rosa chiaro, rosa scuro.

Trovi qui le nostre Spirea

 

Viburnum opulus


Caratteristiche: Conosciuto come "palla di neve", produce grandi fiori sferici bianchi che adornano il giardino in primavera.

Punti di forza: Resiste bene al freddo e si adatta a diversi stili di giardino, da quello formale a quello più naturale e informale.

Colore dei fiori: Bianco.

Trovi qui i nostri Viburnum opulus

 

Weigela


Caratteristiche: Apprezzata per la lunga fioritura primaverile, con colori che spaziano dal bianco al rosa intenso. In estate può rifiorire leggermente, donando ulteriore bellezza.

Punti di forza: Resistente e facile da coltivare, è perfetta per bordure o per essere coltivata in vaso. Oltre agli arbusti, due rampicanti si distinguono per una spettacolare fioritura primaverile:

Colore dei fiori: Bianco, rosa, rosso.

Trovi qui le nostre Weigela

 

Glicine


Caratteristiche: Famoso per i grappoli di fiori pendenti con colori che spaziano dal lilla al bianco, diffonde un profumo delicato e avvolgente, trasformando giardini e terrazzi in angoli da sogno.

Colore dei fiori: Bianco, blu, rosa, viola.

Trovi qui i nostri Glicini

 

Gelsomino


Caratteristiche: Rampicante elegante, celebre per i piccoli fiori bianchi dal profumo intenso e inconfondibile, ideale per siepi, pergolati o pareti verdi.

Colore dei fiori: Bianco.

Trovi qui i nostri Gelsomini

 

 

Calendario delle fioriture primaverili


Marzo
Forsythia

 


Aprile
Glicine

 


Maggio
Cornus alba
Deutzia
Ginestra
Spiraea
Viburnum opulus
Weigela
Gelsomino

 

Trovi tutti gli arbusti da fiore qui:


Novità dal blog

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Gelsomino rampicante, una guida completa

Gelsomino rampicante, una guida completa

La splendida e profumata fioritura di tarda primavera non è l’unico pregio del...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai cercando la pianta perfetta per creare una siepe sempreverde che renda il tuo giardino...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Carpino bianco

Carpino bianco

Il Carpine, o Carpinus betulus o Carpino bianco, è una pianta versatile e molto apprezzata...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo
Cespugli bassi per il giardino

Cespugli bassi per il giardino

Per creare aiuole compatte e poco ingombranti, si possono selezionare piante e cespugli che,...
Leggi l'articolo